ELLVIS

Stato: 
Concluso
Data Inizio: 
October 2009
Data Fine: 
March 2011
Durata: 
18 months
English Language Learning for Visually Impaired Students

Codice: 502249-LLP-1-2009-1-IT-COMENIUS-CMP

Premesse

I ragazzi ciechi ed ipovedenti ed i loro insegnanti si trovano solitamente nella condizione di dover adattare il materiale esistente, prodotto per i vedenti, o utlizzare supporti tecnici quali lettori braille, lettori di schermo o esclusivamente materiale audio: Il materiale didattico basato su elementi iconografici (immagini, grafica ed animazioni) è praticamente inaccessibile alle persone con disabilità visive.
I risultati del progetto Ellvis costituiscono un' alternativa praticabile alla cosiddetta metodologia "libro e cassetta". Il corso sviluppato è destinato a coloro che non sono in grado di usare i supporti tecnici o che hanno bisogno di maggiore assistenza. Si tratta di un feedback diverso da quello audio e nello specifico, un feedback fornito da un puntatore dinamico (joystick) a riscontro tattile.

 

Attività e partneriato

Le attività progettuali si sono incentrate sull'adattamento e la diffusione dei risultati innovativi del precedente progetto AllVip, che ha sviluppato un'interfaccia alternativa per l'apprendimento della lingua senza un lettore di schermo, utilizzando periferiche a riscontro tattile (joystick) L'aspetto ludico collegato a questa periferica rende il programma particolarmente motivante.
Il corso di inglese basato su questa metodologia per giovani con disabilità visive è stato adattato ai bisogni e agli interessi di bambini ed adolescenti di altre lingue.
Quattro scuole di lingua e tre istituzioni per ciechi lavorando insieme hanno quindi conseguito un importante risultato: un corso d'inglese per studenti ciechi italiani, francesi e rumeni.
Le scuole di lingua si sono occupate dei contenuti didattici, le istituzioni specializzate hanno condotto i test sui contenuti e sul software di navigazione. Questo lavoro ha integrato perfettamente gli elementi didattici e qulli tecnologici.

Risultati ottenuti

Una versione finale del corso d'inglese (software e materiale didattico) per studenti ciechi ed ipovedenti italiani, rumeni e francesi.
Una versione finale del tutorial (manuale per l'insegnante) come guida al corso.
Un programma di valorizzazione e sviluppo dei prodotti e dei risultati per la sostenibilità del progetto.

Nuovi modi di imparare la lingua per ragazzi ed adolescenti ciechi ed ipovedenti

I risultati del progetto Comenius ELLVIS contribuiscono a favorire e migliorare l'accesso delle persone con disabilità visive all 'apprendimento delle lingue. Siccome buoni materiali per questi soggetti sono rari, questo materiale innovativo apre nuove possibilità e permette ai ragazzi ciechi ed ipo vedenti di partecipare a programmi di apprendimento per tutto l'arco della vita. 

 

Sito Ufficiale