PARTENARIATO
Capofila
Educational Centre EST, Wadowice - PL
Partner
Computer Technology Institute and Press “Diophantus” Patrasso - GR
Centro Machiavelli Srl - Training Agency & EU Projects Dept. in collaborazione con Metallo Nobile Jewellery School - Firenze, ITA
CONTESTO
L'istruzione professionale formale dei giovani è di solito disconnessa dal loro impegno in attività extracurricolari. Le scuole e gli ambienti di apprendimento extra-scolastico si incontrano raramente per sviluppare un programma che attraversi i loro confini. La questione chiave affrontata da questo progetto è come colmare questa lacuna e sviluppare approcci che potrebbero aprire campi di cooperazione tra insegnanti e formatori a beneficio dei giovani che si avviano al lavoro.
OBIETTIVO GENERALE
DigiVET intende colmare il distacco tra ambienti educativi formali e non formali per supportare nel miglior modo possibile i giovani a sviluppare competenze digitali rilevanti per la loro carriera professionale.
OBIETTIVI SPECIFICI
- Rafforzare la cooperazione dei partner con altre organizzazioni operanti nella IFP formale e non formale
- Offrire agli studenti opportunità di estendere l'apprendimento delle materie professionali oltre la scuola
- Progettare percorsi di apprendimento flessibili incentrati sull'uso competente delle tecnologie digitali utilizzate nelle loro future professioni
- Convalidare gli approcci proposti testandoli durante la vita del progetto
- Elaborare i risultati della sperimentazione e pubblicarli
- Diffondere ampiamente la metodologia per incoraggiare altre iniziative simili
PRINCIPALI GRUPPI TARGET
- Giovani in IFP iniziale
- Insegnanti e formatori IFP che cercano:
- opportunità per ampliare/ migliorare le proprie competenze e i propri programmi,
- lavoro in scuole o organizzazioni di istruzione non formale aperte all'innovazione nell'interfaccia dell'IFP iniziale, dell'apprendimento permanente e del lavoro con i giovani
- Decisori nel settore dell'IFP:
- Dirigenti e decisori responsabili della pianificazione delle attività formative
- Autorità locali/regionali che decidono in merito al supporto finanziario a programmi di apprendimento non formale
PRODOTTI PRINCIPALI
Percorsi di apprendimento per studenti che studiano per avviarsi alla carriera professionale attraverso esperienze di apprendimento che arricchiscono il loro curriculum scolastico. Ciascun partner ha progettato 3 scenari in stretta collaborazione con organismi di istruzione formale e non formale del proprio territorio.
In Italia i settori di intervento prescelti dal Centro Machiavelli sono:
1) Il 3D Modelling nell’artigianato artistico legato alla gioielleria, la cui implementazione e formazione sono state realizzate in collaborazione con Metallo Nobile, Scuola di Gioielleria in Firenz
2) Il restauro di manufatti di pregio in legno e relativi accessorI
3) Il restauro di sculture e materiali lapidei
Queste ultime attività formative sono state invece realizzate in collaborazione con il CER, Centro Europeo del Restauro di Firenze e la SPE, Scuola Professionale Edile di Firenze
I settori di intervento prescelti negli altri paesi partner sono stati i seguenti:
1) Edilizia, carpenteria ed elettronica, focalizzando il passaggio dalla prototipazione manuale a quella digitale (PL)
2) Tecnologia per spazi intelligenti e agricoltura di precisione a promozione del risparmio di energia e della sostenibilità (Introduzione ad Arduino e IoT nei programmi di agricoltura) (GR)
I risultati dell'apprendimento sono confluiti nella Pubblicazione digiVET, principale prodotto del progetto, consistente in un Curriculum arricchito digitalmente che collega l'IFP formale e non formale descrivendo 3 diversi modelli sviluppati da ciascun partner, comprendenti strategie di sensibilizzazione, scenari di apprendimento esemplari in diverse aree del curriculum IFP e risultati convalidati. Pubblicazione in 4 lingue (EN e GR, IT, PL), circa 80 pagine, distribuito in versione digitale.
L'HANDBOOK prodotto nell'ambito del progetto DigiVET è disponibile/scaricabile come Open Educational Resource all'indirizzo https://www.digi-vet.eu/