ERASMUS+ Progetto DREAM – 4°Meeting Trasnazionale Malaga (ES) 26-27/10/2018

26-27 Ottobre 2018 si è svolto a Malaga (ES) il 4° Meeting Transnazionale di coordinamento tecnico del progetto DREAM (ERASMUS+ K.A2, Strategic Partnership for Education)

Il 26-27 Ottobre 2018 si è svolto a Malaga, presso il partner spagnolo UMA (Universidad de Malaga), il quarto Meeting Transnazionale del progetto DREAM, Development and Run-Test of Educational Affective Model (ERASMUS+ K.A2, Partenariati Strategici per lo Sviluppo dell’Innovazione, ambito EDUCAZIONE).

Durante l’incontro è stata presentata la bozza delle Linee Guida per la messa a punto e l’applicazione del Modello Educativo Affettivo, che rappresenta il cuore dell’intera azione progettuale. Sotto il coordinamento dell’Università di Firenze i partner hanno definito la metodologia per l’analisi e la sistematizzazione dei dati emersi durante la formazione rivolta ad insegnanti e educatori dello spettro 0-10 e durante la successiva sperimentazione dei contenuti del Modello, in fase di realizzazione in tutti i paesi coinvolti (Italia, Francia, Spagna e Grecia).  I principali contenuti delle Linee Guida e del Modello confluiranno in un apposito handbook per insegnanti che verrà pubblicato, insieme a tutti gli altri risultati di progetto, come Open Educational Resources sulla Piattaforma Web DREAM per tutti gli operatori di settore (http://dream-edu.eu/ ).

Trattandosi inoltre dell’ultimo meeting di coordinamento tecnico prima dell’evento finale che si terrà a Firenze a chiusura del progetto, i partner hanno discusso le modalità con cui creare e promuovere nei vari paesi la sottoscrizione del DREAM Memorandum of Understanding, una dichiarazione di intenti da sottoporre a tutti i soggetti istituzionali e non che operano nell’educazione dei bambini dagli 0  ai 10 anni e tesa alla valorizzazione della dimensione affettiva come sfondo a processi positivi di sviluppo e crescita.