Il 30-31 Maggio 2019 si è svolto presso il partner greco EELI - European Education & Learning Institute, il terzo Meeting di coordinamento tecnico del progetto REMINT- Refugees and Migrants Inclusion Toolkit (ERASMUS+ K.A2, Partenariato Strategico per lo Scambio di buone pratiche, ambito FORMAZIONE).
Durante l’incontro i partner hanno analizzato e discusso i risultati del testing per la sperimentazione dei diversi metodi esperienziali di apprendimento linguistico inclusi nell’Handbook. La sperimentazione si è svolta in tutti i paesi coinvolti ed i risultati conseguiti sono stati molto soddisfacenti. Tutti i metodi testati hanno riscosso valutazioni positive sia da parte degli utenti che degli insegnanti e degli operatori che li hanno impiegati. Gli esiti del testing confluiranno quindi nella versione finale dell’Handbook e delle relative Istruzioni. Dopo la sua revisione finale, la validazione definitiva dell’intero REMINT Toolkit - kit di metodi esperienziali per l'insegnamento delle lingue - verrà effettuata entro la fine di giugno 2019, in modo da consentire ai partner di realizzare in ogni paese gli workshop per il trasferimento e la diffusione dei suoi contenuti tra luglio e settembre 2019.