ERASMUS+ Progetto YOU-ROPE – 02 Luglio 2019, 2° Internal Seminar: presentazione delle Linee Guida sui Riti di Passaggio agli operatori giovanili

Lo scorso 02 Luglio 2019 presso il Kantiere CEPISS si è tenuto il 2° Internal Seminar del progetto YOU-ROPE, Youth Rites of Passage in Europe - ERASMUS+ K.A2, Partnerariati Strategici per l’Innovazione, ambito GIOVANI.

Lo scorso 02 Luglio 2019 presso il Kantiere – CEPISS si è tenuto il 2° Internal Seminar per la presentazione ufficiale e la condivisione delle Linee Guida sviluppate nell’ambito del progetto YOU-ROPE, Youth Rites of Passage in Europe (ERASMUS+ K.A2, Partnerariati Strategici per l’Innovazione, ambito GIOVANI). L’Internal Seminar ha visto la partecipazione dello staff di tutti e tre i partner italiani (CEPISS, Centro Machiavelli e LabCom), degli insegnanti delle scuole del territorio che hanno preso parte alla fase di ricerca preliminare e degli educatori, degli operatori giovanili e di alcuni dei rappresentanti più significativi della comunità locale coinvolti nelle attività di progetto.

Durante l’incontro è stata presentata la versione definitiva delle Linee Guida sui Riti di Passaggio giovanili sviluppate a livello europeo, in collaborazione con l’Associazione PSITERRA, Spin Off dell’Università di Iasi, Facoltà di Psicologia e Scienze dell’Educazione (Romania), ECTE - European Center In Training For Employment di Rethymno (Grecia) ed ETCS Cooperativa Sociale di Barcellona (Spagna).

Le Linee Guida, destinate ad operatori giovanili e professionisti dell’educazione che intendano avvalersi del ROPEs Model nel loro lavoro, costituiscono il cuore vero e proprio dell’intero progetto e contengono le principali indicazioni metodologiche e operative per orientare i giovani e gli adolescenti verso riti di passaggio positivi che migliorino il loro senso di appartenenza ad una comunità e consolidino lo sviluppo della loro identità individuale.