Lo scorso 07-08 Maggio 2019 si è svolto a Iasi, presso il partner rumeno PSITERRA, il terzo Meeting di coordinamento tecnico del progetto YOU-ROPE, Youth Rites of Passage in Europe (ERASMUS+ K.A 2, Partnerariati Strategici per l’Innovazione, ambito GIOVANI).
Durante l’incontro i partecipanti hanno discusso i risultati ottenuti durante la fase di testing delle YOU-ROPE Guidelines. La sperimentazione dei contenuti delle Linee Guida è stata realizzata in ciascun paese partner ed è culminata nelle Learning Teaching Activities svoltesi a Firenze la prima settimana di Aprile, quando gruppi di giovani provenienti da tutti i paesi coinvolti si sono incontrati a Firenze per una settimana di lavoro, incontro e riflessione sul tema dei riti di passaggio.
In vista della fase conclusiva di progetto, i partner hanno inoltre definito le modalità con cui procedere alla validazione definitiva delle Guidelines ed alla realizzazione della loro versione finale. Le Linee Guida costituiscono il cuore vero e proprio dell’intero progetto e sono destinate ad operatori giovanili e professionisti dell’educazione che intendano avvalersi del YOU-ROPE Model nel loro lavoro.
Tutti i risultati finali di progetto verranno presentati al pubblico in una serie di convegni conclusivi, comprensivi di tavole rotonde e workshop per gli operatori, che verranno realizzati in ciascun paese partner a partire da settembre 2019. I primi eventi di diffusione si terranno in Spagna, Grecia e Romania e l’ultimo si terrà ad Ottobre 2019 in Italia, a coronamento e chiusura del progetto YOU-ROPE.