Dal 29 Aprile al 4 Maggio 2022 si sono svolti a Manchester il meeting di coordinamento transnazionale (TPM) e le Learning Teaching Activities (attività di insegnamento-apprendimento) del progetto READ-COM – Reading Communities from the paper books to the digital era – Erasmus+ KA2 Strategic Partnership for EDUCATION.
Dal 29 al 30 Aprile 2022 si è svolto il meeting tecnico tra i partner i cui è stata presentata la relazione di monitoraggio della piattaforma E-Twinning ed è stata effettuata una disamina complessiva delle attività di progetto ancora in corso, delle quali sono stati analizzati i livelli di diffusione e divulgazione a livello locale e le conseguenti potenzialità di impatto. Il meeting si è poi concentrato sulla discussione dei dati di impatto relativi al READ-COM Toolkit (IO2) in ciascun paese partner e sull’analisi dello stato di sviluppo della READ-COM App (IO3). Per quest’ultima, in particolare, sono stati inoltre definiti congiuntamente tutti i compiti necessari al suo completamento e alla sua finalizzazione (traduzione, test ecc.).
Nei successivi quattro giorni, la MMU (Manchester Metropolitan University) – partner ospitante – ha organizzato le attività di apprendimento e formazione alla scoperta delle buone pratiche di apprendimento della lettura e di prima alfabetizzazione secondo il modello inglese. Le attività hanno previsto un ricco programma di visite guidate, seminari, e momenti di scambio interculturale sul tema dell’educazione alla lettura nella prima infanzia.
Nel primo giorno, dopo il benvenuto da parte della Dr.ssa Archana Hinduja e del Dr.ssa Samantha Wilkinson, i partner hanno effettuato la prima visita culturale a Chester. Il secondo giorno, è stata organizzata una visita di studio alla Leighton Primary Academ, dove i partecipanti hanno avuto modo di osservare lo svolgimento delle attività quotidiane delle classi di alunni dai 2 agli 11 anni di età. Nel pomeriggio i partner hanno partecipato ad una sessione di approfondimento volta ad illustrare il background socio-economico dell’area di riferimento della scuola visitata, le metodologie didattiche per l’alfabetizzazione ed il curriculum per le fasce di età osservate. Gli ultimi due giorni il team del progetto READ_COM è stato accolto presso la Manley Park Primary School, dove la Prof. Rushna Avari, Senior Deputy Headteacher/ Professional Mentor ha realizzato uno speciale seminario sull'insegnamento della fonetica in una Scuola Multilingue. Il seminario si è concluso con l'osservazione pratica di una lezione di fonetica (in gruppo - età 3-7 anni).
L’intera esperienza di apprendimento si è infine chiusa con l'analisi, la discussione e la riflessione sulla visita svolta in plenaria da tutti i partecipanti.