ERASMUS + KA2 – DIGIVETT4VIP (The Missing Tile)

DIGIVETT4VIP – MISSING TILE Il Tassello Mancante - Il Tutor Digitale per Non Vedenti e Ipovedenti (EU PROGRAMME ERASMUS+ VET KA210)

Il progetto DIGIVETT4VIP – MISSING TILE promuove l'inclusione sociale, mirando a migliorare la stabilità nel mercato del lavoro delle persone con disabilità visiva. Questo obiettivo viene perseguito agendo su operatori in forza presso organizzazioni per ciechi e ipovedenti con incarichi di orientamento e/o servizi di supporto specifici, incentrati sull'utilizzo delle più recenti tecnologie assistive (software, programmi, dispositivi, ecc.). In particolare, questi dovranno aiutare gli utenti a superare ostacoli derivanti dall’usabilità di software/procedure, fornendo assistenza remota e supporto in presenza di difficoltà. Così, il progetto intende contribuire a migliorare la qualità del lavoro e consentire il miglioramento dei servizi mediante la crescita dello staff interno, perseguita soprattutto attraverso l'aggiornamento delle competenze digitali, con particolare riguardo a quelle relative alla gestione e all'utilizzo di tecnologie assistive, in modo che siano costantemente in linea con le esigenze dei loro utenti.

A questo scopo verranno messe in luce le buone pratiche nei paesi partner (Italia e Polonia), attraverso i risultati che verranno sviluppati durante il progetto, ovvero: una mappatura degli strumenti ICT assistivi più utilizzati per l'accessibilità da parte di lavoratori non vedenti e ipovedenti; un’evidenziazione dei problemi tecnici più ricorrenti incontrati dagli utenti non vedenti nell'utilizzo dell'ICT assistito sul posto di lavoro; una codificazione/sistematizzazione di indicazioni tecniche standardizzate che gli operatori devono applicare per risolvere problemi tecnici e azioni di assistenza a distanza. Ed infine, una descrizione della Procedura con le istruzioni tecniche e le competenze digitali necessarie agli operatori per l’assistenza a distanza. Questi obiettivi saranno perseguiti approfondendo alcune esigenze e questioni comuni già condivise e focalizzate dalle organizzazioni partner per non vedenti (UIC-PZN) nell'ambito delle loro consuete attività di networking internazionale. In entrambi i paesi, è stato identificato la mancanza di un adeguato supporto professionale - il "tassello mancante" - che può portare le persone non vedenti a superare i problemi tecnologici nell'uso dei loro dispositivi di assistenza sul lavoro e di conseguenza nel miglioramento delle loro condizioni di lavoro e delle loro prestazioni. Queste competenze costituiranno un pacchetto su misura di competenze tecnologiche incentrate sulle ICT assistive da fornire agli operatori.

Il progetto intende quindi dare una risposta alle esigenze e agli obiettivi individuati dei partner dando un contributo concreto per superare la lacuna riguardante l'usabilità di software, applicazioni, procedure e contenuti settoriali che i non vedenti dipendente/ libero professionista deve gestire al fine di svolgere uno o più compiti specifici relativi alla sua attività lavorativa.

Il PARTENARIATO

Capofila

Unione Ciechi Consiglio Regionale Toscana (IT)

Partner Europei

Centro Machiavelli Srl  - Agenzia Formativa & Dipartimento Progetti EU (Firenze, ITA)

Polski Zwiazek Niewidomych - PZN, Varsavia (PL)

DURATA 24 MESI

Data di avvio: 01-03-2022

Data di chiusura: 01-03-2024

KA210-VET - Small-scale partnerships in vocational education and training

Code: 2021-2-IT01-KA210-VET-000050949