News
31 Gennaio 2023
E' disponibile e online la prima newsletter del progetto LIBERTEC - Erasmus+ KA2 Cooperation in School Education
19 Dicembre 2022
Il 12-13 Dicembre 2022 si è svolto a Lisbona il primo meeting di coordinamento tecnico del progetto LIBERTEC - LIBrary as online Educational Repository Techniques in EU Community pre- schools (ERASMUS+ KA220-SCH - Cooperation partnerships in Education
05 Dicembre 2022
I partner si incontrano online per l’analisi dello stato di avanzamento lavori del progetto DIGIVETT4VIP – MISSING TILE, Il Tassello Mancante - Il Tutor Digitale per Non Vedenti e Ipovedenti (EU PROGRAMME ERASMUS+ VET KA210)
23 Novembre 2022
Dal 14 al 18 Novembre 2022, ospitato dal partner greco EKEDISY, si è svolto ad Atene il primo meeting di coordinamento del progetto OEMCO (Outdoor Education for Museum and Cultural Organization), assieme ad una Training Week sull’Outdoor Education
30 Agosto 2022
Il 26 Agosto 2022, presso la Sala Rossa di Palazzo Canigiani, sede del Centro Machiavelli, sono stati presentati i risultati del progetto DTRaIN, esplorando le potenzialità innovative offerte dalla metodologia del Design Thinking.
03 Agosto 2022
Il 26 e 27 Luglio 2022 si conclude a Rethymno (Creta) l’esperienza del progetto DTRaIN in una due giorni dedicata ai temi del Design Thinking e dell’imprenditorialità nel settore agro-alimentare.
28 Luglio 2022
Il 12 Luglio 2022, presso la Biblioteca delle Oblate a Firenze, sono stati presentati i risultati del progetto RADAR, per l’analisi delle possibilità di inclusione socio-lavorativa per le persone con disabilità visiva in AT, IT, NL, PL
22 Luglio 2022
Il 20 luglio 2022 si è tenuta a Firenze la conferenza finale per la presentazione dei risultati dell’intera esperienza READ-COM con la partecipazione di tutti i partner europei
22 Luglio 2022
Combinato con l’evento finale del progetto READ-COM si svolge a Firenze l’ultimo meeting di coordinamento tecnico tra i partner per la chiusura ufficiale delle attività
13 Luglio 2022
Si è svolta a Berlino l’ultima sessione di attività formative - Learning Teaching Training Activities – previste del progetto DTRaIN.
22 Giugno 2022
Il 14 e 15 Giugno 2022 i partner europei del progetto VAMOS si incontrano a Madrid per l’evento finale di diffusione organizzato dal Capofila HORUELO e per analizzare insieme future prospettive di sostenibilità nel corso dell’ultimo meeting transnazionale
08 Giugno 2022
Il 6 e 7 Giugno 2022 si è svolto a Firenze il Meeting Transnazionale di avvio del progetto DIGIVETT4VIP – MISSING TILE, Il Tassello Mancante - Il Tutor Digitale per Non Vedenti e Ipovedenti (EU PROGRAMME ERASMUS+ VET KA210)
03 Giugno 2022
Il Centro Machiavelli ospita la Challenge prevista dal progetto DTrain per l'elaborazione di proposte innovative a vantaggio del settore dell'agri-food: i vincitori voleranno a Berlino per la presentazione dei risultati
01 Giugno 2022
il 30 Maggio 2022 presso il Centro SONORIA – Polo Bibliotecanova del Comune di Firenze - si è tenuto l’evento moltiplicatore finale per la diffusione dei risultati del progetto VAMOS
30 Maggio 2022
Il 23-24 Maggio 2022 si è svolto a Firenze il Meeting di avvio del progetto LIBERTEC - LIBrary as online Educational Repository Techniques in European Community pre- schools (ERASMUS+ KA220-SCH - Cooperation partnerships in school education)
27 Maggio 2022
Centro Machiavelli e Cepiss Coop.Soc presenteranno a SONORIA i risultati finali del progetto volto ad arricchire le competenze dei migranti ed a favorire la loro integrazione nel mondo del lavoro e nel contesto sociale di accoglienza
08 Maggio 2022
Combinata con il meeting di coordinamento progettuale, si svolge a Manchester la quarta ed ultima sessione delle attività di insegnamento-apprendimento (LTTA) sul tema dell’educazione alla lettura nella prima infanzia
02 Maggio 2022
Il Toolkit contenente oltre 500 attività di educazione alla lettura per bambini dai 3 ai 10 anni sviluppato nel progetto READ-COM è gratuitamente e liberamente disponibile online per tutti gli insegnanti che desiderano consultarlo ed utilizzarlo
04 Aprile 2022
I partner di VAMOS si incontrano a Firenze per analizzare lo stato di avanzamento delle attività per la definizione finale delle competenze necessarie a favorire l’orientamento, l’occupabilità e l’inclusione sociale dei migranti
07 Marzo 2022
Si svolge a Firenze la terza sessione delle attività di insegnamento-apprendimento (LTTA) con visite guidate, seminari e scambio interculturale sul tema dell’educazione alla lettura nella prima infanzia